Arcadia
Chi
Arcadia è una delle poche società in Italia che producono uno speciale software grafico per il settore dell’arredamento. Grazie ad esso possono essere gestite tutte le tappe del percorso che porta un mobile nelle case dei clienti: dalla progettazione alla produzione, fino alla vendita in negozio e online tramite interfacce virtuali.
Arcadia esiste da più di trent’anni e nel tempo ha accumulato una conoscenza tecnica inestimabile del proprio mercato.

La sfida
La grande sfida di Arcadia è, da sempre, quella di offrire soluzioni sempre migliori alle necessità, spesso molto specifiche, dei suoi clienti, i quali a loro volta devono restare al passo con i cambiamenti del mercato se non addirittura anticiparli.
Grazie al suo immenso patrimonio di conoscenza ed esperienza, Arcadia viene vista dai produttori di arredamento come un punto di riferimento, e ciò la spinge a cambiare e ad esplorare nuovi territori prima degli altri.
Per Arcadia, quindi, il cambiamento continuo è necessario e determinante: come fare a renderlo strutturale e realmente parte del suo DNA?

Cosa abbiamo fatto
Il lavoro con Arcadia ha previsto fin da subito il coinvolgimento di persone con ruoli e seniority diverse: il supporto, lo sviluppo, le vendite e il marketing hanno lavorato insieme per portare alla luce la loro conoscenza del cliente e renderla davvero un asset aziendale di valore.
Da lì abbiamo segmentato e analizzato a fondo i profili degli interlocutori principali di Arcadia in tutte le fasi del processo B2B2C, traendo vantaggio dall’enorme mole di informazioni in possesso dell’azienda.
Successivamente, abbiamo definito una strategia incentrata su ciascuno dei decisori principali, offrendo loro nuovi prodotti, processi più efficienti e una modalità di relazione cucita sulle loro preferenze.
Cosa ho imparato
Mercati lenti e cambiamenti rapidi. Nel mercato in cui Arcadia opera, cambiare fornitore è frutto di una scelta complessa e di investimenti e pianificazione a lungo termine. Non è facile, perché significa stravolgere il modo in cui l’azienda funziona. Eppure, Arcadia deve cambiare costantemente e rapidamente. E deve farlo per permettere ai suoi clienti di restare sul mercato e dare risposte rapide ai problemi del cliente finale.
A volte ci vuole tempo. Il cambiamento nasce sempre dalle persone, e non è sempre facile abbandonare abitudini e modi di lavorare consolidati da anni se non da decenni. A volte è necessario lasciare che i nuovi comportamenti sedimentino un po’ alla volta.
Il potere della continuità. Per un consulente, instaurare un rapporto il più possibile continuativo con il proprio cliente è importante sia nella fase strategica sia nell’execution. Nel primo caso, perché la strategia non è mai statica ma dinamica, e muta sempre al mutare delle condizioni esterne – e via via che le informazioni raccolte si fanno più ricche e precise. Nel secondo caso, perché spesso l’execution richiede tempo e soprattutto il presidio di chi sia in grado di assicurarsi che il processo di cambiamento non sia interrotto da emergenze, crisi, distrazioni.
Un’azienda con una storia di prestigio.
La necessità di cambiare, la volontà di farlo.
Strategia ed esecuzione.
Potrebbe interessarti anche…
ErgonGroup
ErgonGroup è una “società della conoscenza”, che fornisce servizi di formazione e consulenza a imprenditori, persone, istituzioni.
Tipografia Unione
Tipografia Unione è una bella storia di tradizione, concretezza e insieme di creatività e capacità di differenziarsi. Tutta al femminile.
LATOxLATO
LATOxLATO è una start up, ma non digitale. Il suo prodotto è artigianale e di eccellenza. È un nuovo brand con un’anima forte.